
REGOLAMENTO PET CARPET FILM FESTIVAL
L’iscrizione al Concorso Pet Carpet Film Festival è gratuita e si effettua mediante l’invio di un cortometraggio edito o inedito, nel formato MP4 o MOV,all’indirizzo email petcarpetfestival@gmail.
- OPPURE
dalla nostra pagina Facebook via Messenger. La durata massima del filmato deve essere di 4 (quattro) minuti compresi eventuali titoli di coda. Tutti i cortometraggi caricati e/o inviati in formato diverso o aventi una durata superiore a 4 (quattro) minuti saranno esclusi automaticamente dal Concorso. I cortometraggi inviati possono essere professionali ma anche amatoriali. Nel caso in cui si preveda di girare il video con uno smartphone si raccomanda di utilizzarlo in posizione orizzontale. Tutti i video devono indicare un titolo iniziale e titoli di coda, con citazione protagonisti, autori e regia ecc. (nell’ipotesi esistano le varie figure). I dati personali inviati verranno trattati dall’Organizzazione nel rispetto della normativa vigente (GDPR Reg. UE n. 679/2016 – d.lgs. 101/2018) e per il solo fine della partecipazione al Concorso.
- Tutti i cortometraggi inviati entreranno a far parte dell’archivio del Festival e l’autore e/o il titolare dei diritti di utilizzazione del cortometraggio con l’iscrizione al Concorso autorizza, senza pretesa di alcun compenso, l’Organizzazione all’inserimento della propria opera all’interno dell’archivio del Festival, nonché, presta il consenso alla pubblicazione dell’opera, in formato integrale e/o parziale, sul sito www.petcarpetfestival.it e sui relativi social network del Festival. L’autore e/o il titolare dei diritti di utilizzazione del cortometraggio con l’iscrizione al Concorso autorizza, altresì, senza pretesa di alcun compenso, l’Organizzazione alla proiezione dell’opera in occasione della Finale, qualora la stessa venga selezionata, nonché, alla comunicazione e diffusione dell’opera, in formato integrale e/o parziale, ai media e/o agli organi di stampa a fini promozionali e pubblicitari del Festival, anche in abbinamento con sponsor della manifestazione.
- La Finale del Concorso Pet Carpet Film Festival si svolgerà a Roma e le domande di partecipazione dovranno pervenire, unitamente all’invio e/o caricamento del cortometraggio con il quale si concorre, entro e non oltre la mezzanotte del 30 giugno 2023. L’Organizzazione si riserva il diritto di anticipare o posticipare la scadenza.
- L’elenco dei corti selezionati per il Festival verrà pubblicato sul sito www.petcarpetfestival.it e sui relativi social network del Festival 3 (tre) giorni prima della Finale e tutti i partecipanti selezionati riceveranno comunicazione dall’Organizzazione a mezzo email.
- La selezione dei cortometraggi che parteciperanno alla Finale avverrà ad insindacabile giudizio dell’Organizzazione.
- In occasione della Finale una Giuria, composta da membri individuati dall’Organizzazione, decreterà, ad insindacabile giudizio, le opere vincitrici nelle relative categorie, così suddivise: Miglior Corto, Mondo Associazioni, Testimonianze Quotidiane, Spot Pubblicitari (nei quali si evinca immagine e messaggio positivo o utile per gli animali).
Ogni informazione dettagliata sulle categorie previste dall’organizzazione sarà consultabile sul sito del Festival e/o sui relativi social network.
1. Pet Carpet organizza, in collaborazione con Nomadi Fotografici Wild Photo Snipers e Dog Photo Italy, il 1° concorso fotografico nazionale per immagini proiettate articolato nei seguenti temi:
A – Tema WILD uccelli Colore (es aquile falchi,cince,aironi… no canarini)
B – Tema WILD mammiferi colore (es.cervi orsi lupi no cani gatti)
C – Tema WILD tutti gli altri animali colore (macro,subacquea,anfibi…)
D – Tema PET 4 zampe (cani gatti cavalli conigli ecc…)
E – Tema PET tutti gli altri animali (serpenti, rane, tartarughe, pesci rossi …)
2. La partecipazione al concorso è gratuita, non dovranno essere inserite firme loghi o qualsiasi
riferimento che riconduca all’autore.
3. I partecipanti provenienti dalle associazioni sopracitate
(wild photo snipers, dog photo italy, nomadi fotografici) saranno giudicate a parte per un premio esterno al Pet Carpet, le giurie corrispondenti agli autori delle stesse non interverranno nella
valutazione finale.
4. Al concorso possono partecipare tutti gli appassionati residenti in Italia,
Repubblica di San Marino e Città del Vaticano con non più di una opera per tema. Con la
partecipazione al concorso l’autore, concede all’associazione organizzatrice il diritto di
riproduzione delle fotografie, premiate ed ammesse, sui cataloghi, media, social e tutti i mezzi adisposizione dell’organizzazione senza finalità commerciali, che abbiano finalità di propagandare la manifestazione.
5.I files relativi alle immagini presentate dovranno avere una dimensione di 2500 pixel per il lato maggiore, in ormato jpeg. 300 dpi e modalità colore in SRGB. L’autore può nominare i file come ritiene più opportuno.
6. Le opere verranno visionate dalla giuria in modalità casuale. Il giudizio della giuria è inappellabile e la partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento Tutte le opere premiate saranno pubblicate sul sito del Pet Carpet e sui social.
7. Le fotografie andranno inviate entro e non oltre la mezzanotte del 30 giugno 2023 con annessi dati anagrafici e numero di telefono alla e-mail
petcarpetfestival@gmail.com
L’iscrizione alla sezione “animazione” del Concorso Pet Carpet Film Festival è gratuita e si effettua mediante l’invio di un video, in formato MP4, AVI o MOV all’indirizzo email petcarpetfestival@gmail.com (fino a 25 Mb via e-mail, oltre con Wetransfer) del peso massimo di 2GB, con indicazione dei propri dati anagrafici e dei recapiti telefonici di contatto
- Le opere in concorso dovranno essere stati prodotti entro giugno 2023.
- Le opere in concorso dovranno esprimere valori animalisti ed avere tra i protagonisti un animale.
- Le tecniche di animazione contemplate possono essere le seguenti: animazione tradizionale, animazione digitale (2D o 3D), stop-motion o coutout (tradizionale o digitale)
- La durata massima del filmato deve essere di 5 (cinque) minuti compresi eventuali titoli di coda.
- Tutti i video devono contenere un titolo iniziale e dei titoli di coda contenenti i crediti tecnici dell’opera.
- I dati personali inviati verranno trattati dall’Organizzazione nel rispetto della normativa vigente (GDPR Reg. UE n. 679/2016 – d.lgs. 101/2018) e per il solo fine della partecipazione al Concorso.
- Relativamente al Festival:
- Tutti i cortometraggi inviati entreranno a far parte dell’archivio del Festival e l’autore e/o il titolare dei diritti di utilizzazione del cortometraggio con l’iscrizione al Concorso autorizza, senza pretesa di alcun compenso, l’Organizzazione all’inserimento della propria opera all’interno dell’archivio del Festival, nonché, presta il consenso alla pubblicazione dell’opera, in formato integrale e/o parziale, sul sito www.petcarpetfestival.it e sui relativi social network del Festival. L’autore e/o il titolare dei diritti di utilizzazione del cortometraggio con l’iscrizione al Concorso autorizza, altresì, senza pretesa di alcun compenso, l’Organizzazione alla proiezione dell’opera in occasione della Finale, qualora la stessa venga selezionata, nonché, alla comunicazione e diffusione dell’opera, in formato integrale e/o parziale, ai media e/o agli organi di stampa a fini promozionali e pubblicitari del Festival, anche in abbinamento con sponsor della manifestazione.
- La Finale del Concorso Pet Carpet Film Festival si svolgerà a Roma e le domande di partecipazione dovranno pervenire, unitamente all’invio e/o caricamento dell’opera con la quale si concorre, entro e non oltre la mezzanotte del 30 giugno 2023. L’Organizzazione si riserva il diritto di anticipare o posticipare la scadenza.
- L’elenco dei corti selezionati per il Festival verrà pubblicato sul sito www.petcarpetfestival.it e sui relativi social network del Festival 3 (tre) giorni prima della Finale e tutti i partecipanti selezionati riceveranno comunicazione dall’Organizzazione a mezzo email.
- La selezione dei cortometraggi che parteciperanno alla Finale avverrà ad insindacabile giudizio dell’Organizzazione.
- In occasione della Finale una Giuria, composta da membri individuati dall’Organizzazione, decreterà, ad insindacabile giudizio, le opere vincitrici nelle diverse categorie. Ogni informazione dettagliata sulle categorie previste dall’organizzazione sarà consultabile sul sito del Festival e/o sui relativi social network.